Il Performance Assessment è una forma di test che richiede ai partecipanti di dimostrare alcune competenze predefinite, portando a termine dei task che richiedono quelle stesse skills, invece che rispondere semplicemente a domande a risposta multipla sugli stessi argomenti. Il processo di Valutazione delle Prestazioni si propone di esaminare, cioè, in un determinato periodo di tempo, i risultati qualitativi e quantitativi generati dalla risorsa oggetto di valutazione.
Contemplare sia le prestazioni relative al comportamento che quelle relative ai risultati lavorativi conseguiti nel periodo oggetto di esame.
Essere aderente alla base dati di riferimento del Cliente, all’atto della realizzazione dell’intervento, per poter essere immediatamente utilizzato, prevedendone sin da subito il miglioramento.
Essere concepito in modo parametrico al fine di essere «tarato», sia in fase di lancio che in fasi successive, in funzione di nuove esigenze.
L’intervento del Performance Assessment si ritrova nella dimostrazione e nell’applicazione della conoscenza e della competenza attraverso un performance task. È essenziale che la scelta del task sia significativa per i partecipanti, in modo che questi ultimi siano in grado di “vivere l’esperienza” e portarla a termine, sia in modo indipendente, sia in gruppo, a seconda dei requisiti del task stesso.
Invece di lasciare che criteri soggettivi di valutazione prendano piede, l’intervento del Performance Assessment aiuta a gestire le risorse umane all’interno di un’azienda: si può cioè fare affidamento su dei valori e dei criteri pre-stabiliti durante l’iter di gestione.
Fattori relativi al comportamento ed alla mansione lavorativa.
Quadri
Impiegati
Operai
- Junior Consultant
- Senior Consultant
- Data Analyst