Team Building
In un contesto aziendale, la buona riuscita di un progetto dipende in buona parte da quanto i diversi professionisti siano capaci di sentirsi un team finalizzato alla gestione intelligente delle risorse a disposizione. Il Team Building rappresenta un insieme di metodologie nate per lavorare sui gruppi, nello specifico gruppi di lavoro task-oriented. Queste metodologie hanno lo scopo di migliorare le capacità di lavorare in gruppo per poter raggiungere risultati eccellenti.
ObiettiviConoscenze in uscitaProgramma Didattico
- Fornire i partecipanti delle competenze necessarie per formare un team di lavoro
- Sviluppare la consapevolezza dei partecipanti rispetto alle proprie competenze comportamentali all’interno delle dinamiche del team
- Conoscere le dinamiche e dei meccanismi che stanno alla base di un team di successo
- Comprendere la relazione tra elementi organizzativi ed elementi relazionali all’interno del team
- Motivare le persone per orientarle verso un obiettivo di gruppo
- Comprendere e valorizzare le potenzialità di ogni collaboratore
- Esercitare il ruolo di trainer e coach
- Mantenere l’efficienza del team, anche in situazioni di crisi
- Il team building all’interno dell’azienda;
- Le 4 tipologie di teamwork;
- Il modello di Tuckam
- Forming
- Storming
- Norming
- Performing
- Adjourning
- Delegation: Tannenbaum and Schmidt Continuum
- DURATA16 ORE
- MODALITÀ DIDATTICAAULA VIRTUALE, LEZIONE FRONTALE, LAVORO DI GRUPPO, ACTION LEARNING
- MATERIALE DIDATTICODISPENSE, CASE STUDY
- DESTINATARIMANAGER, PROJECT MANAGER
- ATTESTATOATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO