CINQUEBIT s.r.l.CINQUEBIT s.r.l.
  • Home
    • About Cinquebit
  • Formazione
    • Digital Soft Skills
    • E-learning
    • Sviluppo delle Soft Skills
  • Formazione Finanziata
  • Consulenza
    • Advisoring Package
      • Mappa delle competenze
      • Assessment Center
      • Development Center
      • Performance Assessment
    • Blended Learning Design
    • Engage Your Talent
    • Coaching Aziendale
    • Business Games
  • Professionisti
    • Skype for Training
    • Career Coaching
  • Contatti
  • News
© Copyright Cinquebit 2019
Pensiero Lateraleadmin27 Giugno 201923 Marzo 2021

Pensiero Laterale

La particolarità del pensiero laterale è quella di discostarsi dalle soluzioni più ovvie (logica sequenziale): cerca invece punti di vista alternativi prima di cercare la soluzione. Il principio che sta alla base di questa modalità è simile a quanto proposto col pensiero divergente: per ciascun problema è sempre possibile individuare diverse soluzioni. L’unico limite è la creatività della persona.

Obiettivi
  • Migliorare la performance di un gruppo di lavoro
  • Allenare la creatività come mezzo di risoluzione dei problemi
  • Uscire dagli schemi di pensiero preimpostati
  • Osservare la realtà da una diversa prospettiva
Conoscenze in uscita
  • Usare i concetti come basi per nuove idee, guardando oltre le alternative ovvie
  • Quando e come cambiare il focus
  • Usare input non connessi tra loro per generare nuove idee
  • Come sviluppare le idee, costruirle e presentarle
Programma Didattico
  • Il modo di lavorare della mente
  • Le differenze tra pensiero laterale e pernsiero verticale
  • Le attitudini verso il pensiero laterale
  • Modalità d’uso e tecniche
  • La generazione delle alternative
  • Le assunzioni stimolanti
  • Innovazione
  • La sospensione del giudizio
  • Design
  • Le idee dominanti e i fattori cruciali
  • Il frazionamento
  • Il metodo reversal
  • Brainstorming
  • Analogie
  • La scelta del momento di entrata e l’area di attenzione
  • Stimolazione randomica
  • Concetti, divisione e polarizzazione
  • DURATA16 ORE
  • MODALITÀ DIDATTICAAULA VIRTUALE, LEZIONE FRONTALE, LAVORO DI GRUPPO
  • MATERIALE DIDATTICODISPENSE, CASE STUDY, ESERCITAZIONE
  • DESTINATARIMANAGER, RESPONSABILI DI AREA/FUNZIONE, RESPONSABILI AREA OPERATIVA
  • ATTESTATOATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Potrebbero anche interessarti:
  • Strategie Quotidiane di Mindfulnessadmin30 Gennaio 202023 Marzo 2021
    Strategie Quotidiane di Mindfulness
  • Sviluppo dell’Intelligenza Emotivaadmin28 Giugno 201923 Marzo 2021
    corso di sviluppo dell'intelligenza emotiva
    Sviluppo dell’Intelligenza Emotiva
  • Problem Solving: metodo e strumentiadmin27 Giugno 201923 Marzo 2021
    corso problem solving
    Problem Solving: metodo e strumenti
CINQUEBIT È UN MARCHIO DI IN.SI. SRL
P. IVA 01688940608
web: www.insi.it
email: info@insi.it
Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato su formazione e progetti di formazione finanziata

Presto il consenso per il trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nell'Informativa sulla privacy.

Privacy e Cookie
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
Seguici su:
Richiedi Maggiori Informazioni sul corso


    AziendaLibero Professionista




    SiNo

    Sei interessato a ricevere news e offerte sui nostri corsi di formazione? Flagga anche la seconda casella dell'autorizzazione al trattamento dei dati

    In assenza di consenso esplicito, non sarà possibile inviare questo messaggio.

      Vuoi vedere le demo?


      In assenza di consenso esplicito, non sarà possibile inviare questo messaggio.