Gestione del Tempo
Concentrarsi e darsi delle priorità aiuta a essere più produttivi: il corso di Gestione del Tempo ti aiuta a smettere di procrastinare, riflettendo sui tuoi ladri del tempo, elaborando strategie efficaci per sconfiggerli e arrivare sempre alla fine della tua lista delle cose da fare migliorando il tuo modo di lavorare e la tua produttività.
ObiettiviConoscenze in uscitaProgramma Didattico
- Gestire ed ottimizzare le attività lavorative attraverso una corretta pianificazione di lavoro
- Migliorare l’organizzazione e l’efficienza nel lavoro
- Aumentare l’efficacia operativa attraverso una corretta gestione delle urgenze e delle priorità
- Riuscire a identificare ed eliminare attività non significativamente incidenti sui risultati
- Acquisire maggiore capacità di gestione dello stress
- Rendere applicabili nel contesto lavorativo le tecniche e gli strumenti operativi per ottimizzare la risorsa tempo
- Facilitare l’applicazione dell’insieme di norme e regole tese al conseguimento di obiettivi con traguardi temporali
- Saper gestire il tempo proprio e dei propri interlocutori in mdo da favorire la concentrazione delle soluzioni ed una dinamica operativa ed efficiente
- Definizione di time management
- Time management: sistema di autodisciplina e metodo di lavoro
- Individuazione e quantificazione dei propri obiettivi
- Metodologie operative per la gestione del tempo
- Gestione delle priorità in base a contenuto /urgenza- dovere /potere
- Delega come moltiplicatore di tempo
- Organizzazione del tempo di lavoro
- Raggiungere una maggiore efficacia dei risultati
- Tecniche di controllo, pianificazione e di programmazione
- Impostazione degli obiettivi personali
- DURATA16 ORE
- MODALITÀ DIDATTICAAULA VIRTUALE, LEZIONE FRONTALE, LAVORO DI GRUPPO
- MATERIALE DIDATTICODISPENSE, ESERCITAZIONE
- DESTINATARIMANAGER, RESPONSABILI DI AREA/FUNZIONE, IMPRENDITORI
- ATTESTATOATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO