CINQUEBIT s.r.l.CINQUEBIT s.r.l.
  • Home
    • About Cinquebit
  • Formazione
    • I nostri corsi
      • Competenze Linguistiche
      • Compliance Normativa
      • Digital Soft Skills
      • E-learning
      • Gestione e Amministrazione
      • Gestione Organizzativa e Management
      • Marketing
      • Sicurezza
      • Sviluppo delle Soft Skills
      • Tecnico-Specialistiche
    • Aule Virtuali
    • Formazione Finanziata
  • Consulenza
    • Aziende
    • Advisoring Package
      • Mappa delle competenze
      • Assessment Center
      • Development Center
      • Performance Assessment
    • E-learning Design
    • Engage Your Talent
    • Coaching Aziendale
    • Business Games
    • Professionisti
    • Career Coaching
    • Skype for Training
  • Contatti
  • News
© Copyright Cinquebit 2019
Criteri per l’integrazione dei sistemi di gestioneadmin30 Gennaio 20204 Marzo 2020

Criteri per l'integrazione dei sistemi di gestione

Per affrontare in modo sistematico il panorama delle norme di gestione e dei suoi aggiornamenti, il corso intende fornire ai partecipanti una guida per comprendere e in cosa consiste un Sistema Integrato, illustrando lo stato delle normative e fornendo i criteri per integrare i sistemi di gestione attraverso possibili modelli di riferimento.

Obiettivi
  • Acquisire la metodologia e gli strumenti per lo sviluppo di un Sistema di Gestione Integrata rispondente alle norme di riferimento
  • Conoscere i vantaggi derivanti dall’elaborazione ed implementazione del sistema documentale integrato
  • Acquisire le informazioni conseguenti alla realizzazione del sistema integrato
  • Omogeneizzare le metodologie di gestione aziendale
  • Ottimizzare i processi aziendali con un approccio al miglioramento continuo integrato e alla prevenzione dei rischi potenziali dal punto di vista ambientale, delle persone e del posto di lavoro.
Conoscenze in uscita
  • Chiarire i collegamenti e le differenze esistenti tra i vari sistemi di gestione: qualità, sicurezza, ambiente
  • Illustrare i diversi sistemi di gestione in azienda e i riferimenti a cui fanno capo tali sistemi
  • Analizzare i possibili aspetti di integrazione e i punti che necessitano uno sviluppo a sé stante.
Programma Didattico
  • Finalità e obiettivi dell’integrazione dei sistemi
  • Riferimenti concettuali, normative e terminologie a cui i diversi sistemi sono collegati
  • Elementi di integrazione: le caratteristiche comuni dei diversi sistemi, gli aspetti immediatamente mutabili e quelli che richiedono uno sviluppo individuale e non integrato
  • Sinergie possibili nell’impostazione del sistema documentale, procedurale e normativo
  • Analisi dell’impostazione e metodologia di sviluppo di un progetto di certificazione integrata
  • Strumenti e sistemi documentali da predisporre per una corretta informazione.
  • DURATA16 ORE
  • MODALITÀ DIDATTICAAULA VIRTUALE, LEZIONE FRONTALE, LAVORO DI GRUPPO
  • MATERIALE DIDATTICODISPENSE, SLIDE
  • DESTINATARIMANAGER, RESPONSABILI DI AREA/FUNZIONE, RESPONSABILI AREA OPERATIVA, PREPOSTI, PROFESSIONAL, RSPP
  • ATTESTATOATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Contattaci per Maggiori Informazioni e Iscrizioni
Potrebbero anche interessarti:
  • Sistema di gestione per la sicurezza – UNI EN ISO 45001admin30 Gennaio 20204 Marzo 2020
    Sistema di gestione per la sicurezza – UNI EN ISO 45001
  • Responsabilità sociale d’impresa (SA 8000)admin30 Gennaio 20204 Marzo 2020
    Corso di responsabilità sociale d'impresa - sa 8000
    Responsabilità sociale d’impresa (SA 8000)
  • Qualità: l’evoluzione nell’Industria 4.0admin30 Gennaio 20204 Marzo 2020
    L'evoluzione della qualità nell'industria 4.0 - formazione aziendale
    Qualità: l’evoluzione nell’Industria 4.0
  • Qualità del Servizio e Customer Satisfactionadmin30 Gennaio 20204 Marzo 2020
    Qualità del servizio e customer satisfaction - Formazione aziendale
    Qualità del Servizio e Customer Satisfaction
CINQUEBIT è un marchio di IN.SI. SRL
P. IVA 01688940608
web: www.insi.it
email: info@insi.it
Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato su formazione e progetti di formazione finanziata

Presto il consenso per il trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nell'Informativa sulla privacy.

Privacy e Cookie
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
Seguici su:
Questo sito utilizza cookie per consentire una resa ottimale dei contenuti. Per maggiori dettagli ti invitiamo a leggere le informazioni aggiornate sulla nostra politica di utilizzo dei cookie. Qualora tu non intenda fornire il tuo consenso all’uso dei cookies non tecnici ivi indicati, ti invitiamo, prima di proseguire oltre nella navigazione, a configurare in tal senso il tuo browser come da istruzioni.OkPrivacy policy