Criteri per l'integrazione dei sistemi di gestione
Per affrontare in modo sistematico il panorama delle norme di gestione e dei suoi aggiornamenti, il corso intende fornire ai partecipanti una guida per comprendere e in cosa consiste un Sistema Integrato, illustrando lo stato delle normative e fornendo i criteri per integrare i sistemi di gestione attraverso possibili modelli di riferimento.
ObiettiviConoscenze in uscitaProgramma Didattico
- Acquisire la metodologia e gli strumenti per lo sviluppo di un Sistema di Gestione Integrata rispondente alle norme di riferimento
- Conoscere i vantaggi derivanti dall’elaborazione ed implementazione del sistema documentale integrato
- Acquisire le informazioni conseguenti alla realizzazione del sistema integrato
- Omogeneizzare le metodologie di gestione aziendale
- Ottimizzare i processi aziendali con un approccio al miglioramento continuo integrato e alla prevenzione dei rischi potenziali dal punto di vista ambientale, delle persone e del posto di lavoro.
- Chiarire i collegamenti e le differenze esistenti tra i vari sistemi di gestione: qualità, sicurezza, ambiente
- Illustrare i diversi sistemi di gestione in azienda e i riferimenti a cui fanno capo tali sistemi
- Analizzare i possibili aspetti di integrazione e i punti che necessitano uno sviluppo a sé stante.
- Finalità e obiettivi dell’integrazione dei sistemi
- Riferimenti concettuali, normative e terminologie a cui i diversi sistemi sono collegati
- Elementi di integrazione: le caratteristiche comuni dei diversi sistemi, gli aspetti immediatamente mutabili e quelli che richiedono uno sviluppo individuale e non integrato
- Sinergie possibili nell’impostazione del sistema documentale, procedurale e normativo
- Analisi dell’impostazione e metodologia di sviluppo di un progetto di certificazione integrata
- Strumenti e sistemi documentali da predisporre per una corretta informazione.
- DURATA16 ORE
- MODALITÀ DIDATTICAAULA VIRTUALE, LEZIONE FRONTALE, LAVORO DI GRUPPO
- MATERIALE DIDATTICODISPENSE, SLIDE
- DESTINATARIMANAGER, RESPONSABILI DI AREA/FUNZIONE, RESPONSABILI AREA OPERATIVA, PREPOSTI, PROFESSIONAL, RSPP
- ATTESTATOATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO