Comunicazione e Analisi Transazionale
L’analisi transazionale è una teoria psicologica e sociale, ideata da Eric Berne, che si occupa dello studio delle transazioni intese come singole unità di scambio reciproco tra due persone, che hanno luogo con la comunicazione.
L’analisi transazionale trova un ampio campo di sviluppo nel coaching perché si concentra sulle comunicazioni relazionali, e pone particolare attenzione al linguaggio non verbale e alla prossemica.
ObiettiviConoscenze in uscitaProgramma Didattico
- Identificare le transazioni e comprendere il proprio copione transazionale
- Orientare positivamente le proprie relazioni interpersonali
- Sviluppare capacità di reclutare dentro di sè e nell’altro lo stato dell’Adulto
- Migliorare le capacità di governare la propria impulsività
- Risolvere incomprensioni e conflitti
- Imparare a riconoscere le strategie relazionali più efficaci
Migliorare la comunicazione e il clima all’interno di un gruppo di lavoro promuovendo il rispetto per gli altri attraverso l’analisi degli scambi comunicativi.
- Analisi transazionale: concetti base
- La comunicazione e le tipologie di transazione
- Gli stati dell’io, le loro caratterizzazioni, la loro influenza sulla relazione
- La mediazione costruttiva dell’adulto nelle transazioni
- “Le carezze” nella relazione
- Figure transazionali e posizioni esistenziali
- DURATA16 ORE
- MODALITÀ DIDATTICAAULA VIRTUALE, LEZIONE FRONTALE, LAVORO DI GRUPPO
- MATERIALE DIDATTICODISPENSE, CASE STUDY, ESERCITAZIONE
- DESTINATARIMANAGER, RESPONSABILI DI AREA/FUNZIONE, RESPONSABILI AREA OPERATIVA
- ATTESTATOATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO