Nel momento di crisi che stiamo vivendo è sicuramente importante adottare tutte le misure necessarie per ridurre il rischio di contagio e assumere un atteggiamento razionale che garantisca un clima di fiducia tra dipendenti, clienti, fornitori e società.
Le aziende sono state fortemente invitate ad utilizzare strumenti contrattuali per far lavorare i dipendenti in remoto: uno di questi è lo smart working.
Uno degli effetti collaterali di questa situazione è l’annullamento delle sessioni formative a causa della dislocazione geografica dei dipendenti, della mancanza di possibilità di tracciare le attività formative e l’utilizzo di strumenti non sempre idonei a garantire le caratteristiche che deve avere una “buona esperienza d’aula” per essere efficacia ed efficiente. Infatti, molte aziende hanno provato, con scarso successo, ad utilizzare sistemi di video- conferenza: se il sistema consente di guardare in faccia il docente mentre parla, non ti consente di condividere una lavagna virtuale o delle slide. La chat non sempre è predisposta per essere utilizzata in gruppo ed il docente spesso non vede i messaggi mentre parla.
L’Aula Virtuale ha alcune caratteristiche preziose in questo momento difficile: consente di tracciare le attività formative (login, durata, azioni intraprese durante la sessione formativa) sostituendosi di fatto al registro cartaceo; consente la condivisione di più “spazi”, è possibile infatti vedere l’immagine del docente mentre parla, utilizzare la chat di gruppo per scambiare opinioni con gli altri partecipanti e visualizzare o le slide o la lavagna virtuale per condividere i contenuti del corso; consente di monitorare, attraverso sondaggi o test in tempo reale, il livello di gradimento della lezione e l’efficacia dell’apprendimento attraverso l’LRS.
Cinquebit è in grado di erogare i propri corsi di formazione attraverso l’utilizzo dell’aula virtuale (e più in generale anche attraverso l’e-learning), utilizzando la Naboo Academy.
Tra i plugin di Naboo Academy, uno in particolare è degno di nota: si tratta di un sistema opensource di conferenze per la formazione online. L’intento principale del plugin è quello di permettere ai docenti di coinvolgere gli studenti attraverso la distribuzione di sondaggi, la condivisione dello schermo ed eventuali appunti, l’utilizzo delle chat e il disegno su una vera e propria lavagna virtuale.
Se sei uno studente puoi fare domande attraverso la chat di gruppo, integrare l’eventuale presentazione con i tuoi appunti (poi disponibili per il download) e rispondere ai sondaggi. Lo strumento risponde quindi a tutte le caratteristiche essenziali dell’aula virtuale: apprendimento, comunicazione e interazione.
Fai click sulle immagini per visualizzare gli screenshot
Se nei tuoi progetti di formazione c’è l’organizzazione di un’aula virtuale, siamo a tua disposizione per discutere modalità, strumenti ed eventuali canali di finanziamento.
Contattaci per Maggiori Informazioni